Albarese | Parco Naturale delle Maremma

Capalbio


Colline Metallifere


la costa Toscana

Crete Senesi


         
Abbazia di Monte Oliveto Maggiore

Grosseto


Manciano


Montagnola Senese


Montalcino


         
Abbazia di Sant'Antimo



Monte Amiata

Montepulciano

Prato

Scansano

Siena

          Fonti di Siena

Sorano

Sovana

Val d'Elsa

Val d'orcia

          Montalcino

          Pienza

          Sant'Antimo

          San Quirico d'Orcia

          Radicofani

          Walking in the Val d'Orcia


Val di Chiana


         Montepulciano

         Montefollonico


Valle d'Ombrone

 

 

 

 

 

 

 





 
Montalcino

Ancora un mistero.JPG

Via cava nella zona Sovana Pitigliano [1]


Toacana ] Galleria di immagini  
     
   
Sorano | Via Cava di San Rocco
   
   

Il Parco archeologico Città del Tufo[2] comprende un insieme di aree di notevole interesse archeologico situate all'interno del comune di Sorano (GR).

Storia

Il parco archeologico Città del Tufo è nato nel 1998 con lo scopo di riunire sotto un'unica competenza le principali risorse turistiche archeologiche del territorio comunale di Sorano. Comprende le necropoli sovanesi di Poggio Felceto, Poggio Prisca, Poggio Stanziale e Sopraripa, le Vie Cave di Sovana, gli insediamenti rupestri di San Rocco e di Vitozza. Le porte d'accesso al parco sono situate presso il centro di documentazione del Polo museale di Sovana, presso il centro d'accoglienza dell'area archeologica e presso il museo del Medioevo e del Rinascimento della Fortezza Orsini a Sorano. Dal 2004 fa parte del sistema museale provinciale Musei di Maremma.

San Rocco

L'insediamento rupestre di San Rocco è situato nei pressi di Sorano, su di una terrazza panoramica che domina la valle del Lente, lungo la strada provinciale 22 Sorano-Sovana. All'ingresso è visibile la chiesa di San Rocco, interessante per la presenza di due dipinti seicenteschi: la Madonna col Bambino tra i santi Stefano, Lorenzo e Giovanni Battista e l'Eterno Padre. Poco oltre la chiesa, un sentiero conduce alla via cava di San Rocco, di probabile origine etrusca e scavata nel tufo: interessanti le nicchie che contengono gli scacciadiavoli, immagini sacre apotropaiche che avevano la funzione di allontanare gli spiriti maligni e proteggere i viandanti, e gli antichi sistemi di canalizzazione delle acque piovane. L'area è inoltre costellata da varie tombe etrusche, che attestano l'utilizzo di San Rocco come necropoli, mentre resti di altre strutture ne documentano la frequentazione medievale come centro a funzione abitativa.

 

   
   

Mappa Sorano | Via Cava di San Rocco | Ingrandire mappa


 
   
 

Bibliografia

  • Angelo Biondi, Vitozza, un centro abbandonato. San Quirico, un centro nuovo, Tipografia ATLA, Pitigliano, 1988.
  • Giovanni De Feo, Le città del tufo nella valle del Fiora. Guida ai centri etruschi e medioevali della Maremma collinare, Laurum Editrice, Pitigliano, 2005, pp. 30–48.
  • Franco Dominici, Vitozza. La città di pietra, Edizioni Effigi, Arcidosso, 2013.
  • Andrea Semplici, La Maremma dei musei. Viaggio emozionale nell'arte, la storia, la natura, le tradizioni del territorio grossetano, Edizioni Effigi, Arcidosso, 2012, pp. 195–200, 207-209.

 

 

 

Album Sorano | Galleria immagini


Sorano

 

       
VitozzaCastello   Sorano - Porta dei Merli - wide   Collegiata di San Niccolò

Rupestre di Vitozza, La Chiesaccia

 

  Sorano, Porta dei Merli   Collegiata di San Niccolò
The Via Cava di San Rocco   Vie Cave di San Rocco  
Carta Vie Cave tra Pitigliano e Sovana

The Via Cava di San Rocco

 

       
         



Explore Maremma Walking Festival 2017 | Sorano | Via Cava di San Rocco

Walking in Tuscany | The Hills of the Etruscan Maremma

Trekking in Toscana | Excursion through the Etruscan vie cave, from Sovana to San Rocco and Sorano

A slow traveler's guide to Italy | The Etruscan necropolis of Sovana | Mappa

Tomba del Sileno      Tomba Folonia     The Ildebranda Tomb     Colombari     Via Cava Il Cavone     Via Cava di Poggio Prisca     Tomba dei Leoni     Cappella di San Sebastiano     Via cava di San Sebastiano     La Tomba della Sirena | Siren Tomb     Via cava di San Sebastiano    

Le Vie Cave tra Sovana e Pitigliano | Openstreets Mappa | Sovana e la Via Clodia

Walking through the Etruscan necropolis of Sovana | From Sovana to Via cava di San Sebastiano and the Tomba della Sirena (Siren Tomb) | Download pdf 

 


Cicloturismo in Maremma | Itinerari in bici in Maremma 

Le città del Tufo

SORANO - SAN QUIRICO - MADONNA DELLE GRAZIE - PITIGLIANO - SORANO

Sulle strade dei campioni

MANCIANO - PITIGLIANO - SORANO - SOVANA - SAN MARTINO SUL FIORA - SATURNIA - MONTEMERANO - SCANSA NO - PERETA - MAGLIANO IN TOSCANA - MARSILIANA - CAPALBI O - LA SGRILLA - MANCIANO

La Maremma in bici tra Sorano, Pitigliano e San Quirico



[1] Foto di Pinotto42, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
[2]  Il Parco archeologico Città del Tufo sul sito di Musei di Maremma.


Secluded corners for writers or readers.

Podere Santa Pia, sunset mirror

 

Questo articolo è basato sull'articolo Parco archeologico Città del Tufo dell' enciclopedia Wikipedia ed è rilasciato sotto i termini della GNU Free Documentation License.