  
             
               
            
  | 
            | 
            | 
        
        
            | 
            | 
            | 
            | 
            | 
        
        
          Vista mozzafiato dal Podere Santa Pia sulla valle dell'Ombrone e ColleMassari 
               | 
            | 
          Paesaggio della Valle dell'Ombrone presso Cinigiano  | 
            | 
          Paesaggio della Valle dell'Ombrone, la parte terminale della Val d'Orcia tra le province di Grosseto  e Siena 
               | 
        
        
            | 
            | 
            | 
            | 
            | 
        
        
          Il fiume Ombrone nei pressi della frazione di Arcille  
               | 
            | 
          Il fiume Ombrone nei pressi della frazione di Sasso d'Ombrone | 
            | 
          Il fiume Ombrone nei pressi della frazione di Sasso d'Ombrone | 
        
        
          Gallerìa fotogràfica Castiglioncello Bandini 
               | 
            | 
            | 
        
        
            | 
            | 
            | 
            | 
            | 
          
        
          Castiglioncello Bandini, Castiglion del Torto  
               | 
            | 
          Castiglioncello Bandini | 
            | 
          La Chiesa del Madonnino in Castiglioncello Bandini | 
        
        
            | 
            | 
            | 
            | 
          
            
            | 
        
        
          La chiesa di San Nicola, Castiglioncello Bandini 
               | 
            | 
          Castiglioncello Bandini, castello | 
            | 
          
            
                 Follow us  on Instagram | 
             
            | 
        
        
          Il Montecucco D O C 
               | 
        
        
          La Toscana è sicuramente una delle più importanti regioni vinicole al mondo. Tra i vini toscani è d'obbligo citare  il Chianti, il Brunello di Montalcino e il Vino Nobile di Montepulciano. Nei territori di Livorno e Grosseto, dal clima più mite grazie al mare, vengono prodotti tra gli altri il Bolgheri Sassicaia, il Montecucco e l'Ansonica. 
            Il Montecucco  è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Grosseto.Considerato uno dei maggiori vini italiani Doc per gusto e raffinatezza , viene prodotto in alcuni comuni fra la provincia di Grosseto e di Siena (soprattutto nei comuni di Cinigiano e Castel del Piano, al confine con la celeberrima città vinicola di Montalcino).Vino da meditazione, da cacciagione e carni rosse è un vino che ha molte similitudini con "il più pregiato e famoso vicino " di Moltalcino. 
              Alcuni produttori lavorano secondo il metodo biodinamico moderno.             
               | 
        
        
            
             
            I migliori vini della Toscana | Montecucco | Consorzio Tutela Vini 
            Wine in Tuscany | Montecucco D.O.C. 
            
              L'azienda toscana ColleMassari, che comprende anche le cantine Grattamacco (Bolgheri), Poggio di Sotto (Brunello di Montalcino), è stata votata dalla Guida Vini d'Italia Gambero Rosso come miglior cantina dell'anno 2014. 
             
            I migliori vini biodinalico della Toscana | Wines in Tuscany | The biological or organic wine in Tuscan              
             
            
            
            
             [1]  Photo by Petitverdot: Matteo Vinattieri - Own work, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4050588 
              
            L'Ombrone, vista da Sasso d'Ombrone 
             
            
             
        
  | 
        
        
          
            
           
             | 
        
        
          L'Ombrone, view from Sasso d'Ombrone [Foto di @birbanna]  
               | 
        
        
          |   |