Fedora Saura 
            Fedora Saura è una cavalla dal manto grigio, tre volte vincitrice del Palio di Siena. Cavalla di razza mezzosangue a fondo orientale (con il 50,13% di sangue arabo), è nata nel 2001 dallo stallone Vidoc III e dalla fattrice Alyssa. 
               
             
            Vittorie 
              
            
              Il Palio di Siena | Palio di Siena 2 luglio 2007 vince l'Oca con Giovanni Atzeni detto Tittìa 
              Il Palio di Siena | Palio della Madonna di Provenzano di luglio 2010 alla Contrada della Selva 
              Il Palio di Sizna | Palio dell'Assunta  16 agosto 2011 vince Giraffa, con Andrea Mari, detto Brio 
                
             
            Il Palio di Siena | Palio di Siena 2 luglio 2007 vince l'Oca con Giovanni Atzeni detto Tittìa 
             
            
  |  
        
        
          La Nobile Contrada dell'Oca si è aggiudicata il Palio di Provenzano a Siena. I giudici della vincita lo avevano in un primo momento attribuito al Nicchio avendo visto i due cavalli arrivare contemporaneamente, mentre entrambi i popoli si precipitavano a recuperare il Palio, poi il cambio di bandiera da Palazzo Pubblico ha segnalato la decisione definitiva. Sofferta la partenza, avvenuta dopo più di mezz'ora dall'ingresso dei cavalli in Piazza, tre uscite dai canapi e due mosse non valide. 
            L'ordine ai canapi 
           | 
        
        
          
            Lupa - Gianluca Fais detto Vittorio su Estremo Oriente 
              Valdimontone - Virginio Zedde detto Lo Zedde su Elimia 
              Onda - Walter Pusceddu detto Bighino su Giaguaro 
              Oca - Giovanni Atzeni detto Tittìa su Fedora Saura (vince) 
              Civetta - Giuseppe Zedde detto Gingillo su Delizia De Ozieri 
              Nicchio - Andrea Mari detto Brio su Dostoevskij 
              Bruco - Gigi Bruschelli detto Trecciolino su Choci 
              Drago - Antonio Villella detto Sgaibarre su Gezabele 
              Tartuca - Mario Canu detto Clemente su Caro Amico (di rincorsa)           
            | 
            | 
            
            Giovanni Atzeni detto Tittìa, 
          16 agosto 2011 
             | 
        
        
          Palio di Provenzano 2010 vinto dalla Selva con Silvano Mulas e Fedora Saura 
            Molta confusione tra i canapi, soprattutto nella parte alta della pista (solitamente sono i posti vicino allo steccato i più ambiti). Fedora Saura, la grigia della Selva, si tiene parallela al canape anteriore per la maggior parte del tempo, come già fatto vedere in precedenza durante le prove. 
               
              Per la Selva è la terza vittoria in sette anni, trentasettesima in totale. Prima vittoria al Palio di Siena per Mulas, nome di primo piano delle corse regolari italiane.  
             
              L'ordine ai canapi 
           | 
        
        
           Giostreddu - Leocorno - Giuseppe Zedde detto Gingillo 
              Giove Deus - Onda - Jonatan Bartoletti detto Scompiglio 
              Lampante - Giraffa - Gianluca Fais detto Vittorio 
              Elimia - Bruco - Virginio Zedde detto Lo Zedde 
              Fedora Saura - Selva - Silvano Mulas detto Voglia (vince) 
              Istriceddu - Nicchio - Gigi Bruschelli detto Trecciolino 
              Elfo di Montalbo - Istrice - Francesco Carìa detto Tremendo 
              Insomma - Drago - Alessio Migheli detto Girolamo 
              Gammede - Aquila - Federico Ghiani detto Strappo 
              Leo Lui - Torre - Antonio Siri detto Amsicora (di rincorsa)           
             | 
            | 
           
              
              Il fantino Silvano Mulas al Palio di Provenzano 2009 [1] 
                | 
        
        
          Palio dell'Assunta  16 agosto 2011 vince Giraffa, con Andrea Mari, detto Brio 
           | 
        
        
          L'ordine ai canapi 
             | 
        
        
          
            Aquila, con Tittìa su Indianos 
              Lupa, con Salasso su Moedi 
              Pantera, con Bighino su Gammede 
              Bruco, con Trecciolino su Lo Specialista 
              Leocorno, con Scompiglio su Ivanov 
              Giraffa, con Andrea Mari, detto Brio su Fedora Saura (vince) 
              Istrice, con Voglia su Marrocula 
              Torre, con Tremendo su Guess 
              Chiocciola, con Nappa II su Meremanna 
              Nicchio, con Girolamo su Fantastic Light (di rincorsa) 
              
            | 
            | 
            
          
  | 
        
        
          |   | 
            | 
          Andrea Mari detto Brio, il fantino, durante il Corteo Storico [1] 
             | 
        
        
            
            Galleria d'immagini  di Roberto Vicario del Palio di Provenzano 2010 vinto dalla Selva con Silvano Mulas e Fedora Saura
                            | 
        
        
            | 
            | 
            | 
            | 
            | 
        
        
          Fedora Saura, il cavallo vittorioso al Palio di Siena del 16 agosto 2011 
               | 
            | 
           Il fantino Andrea Mari detto Brio e Fedora Saura, vincitori del Palio di Siena del 16 agosto 2011 
               | 
            | 
          Andrea Mari detto Brio e Fedora Saura entrambi al 3° successo nella Carriera dell'Assunta 2011 | 
        
        
            | 
            | 
            | 
            | 
            | 
        
        
          Andrea Mari, detto Brio 
              
               | 
            | 
          Uscita dall'entrone in una prova del Palio di Siena, agosto 2011 | 
            | 
          Brio su Fedora Saura (agosto 2011) |